La svolta giurisprudenziale del 2013
Con la sentenza Galluccio (Cass. SS.UU., 2013, n. 25401), la Corte di Cassazione ha stabilito che l’uso di gruppo:
- Rientra nell’uso personale.
- È punibile solo amministrativamente, secondo l’Art. 75 TU 309/90.
Requisiti per qualificare l’uso di gruppo
Per essere considerato non penalmente rilevante, l’uso di gruppo deve rispettare i seguenti criteri:
- L’acquirente deve essere uno dei consumatori.
- L’acquisto deve essere stato effettuato sin dall’inizio per il gruppo.
- L’identità dei partecipanti deve essere chiara fin dall’inizio.
Le implicazioni della sentenza
La pronuncia del 2013 ha segnato un passo avanti nella comprensione dell’uso di gruppo, distinguendo tra:
- Uso personale collettivo: depenalizzato.
- Spaccio o cessione: penalmente perseguibili.