
Negoziazione e Mediazione nei Conflitti Internazionali
Gli avvocati internazionalisti svolgono un ruolo cruciale nella negoziazione e
Gli avvocati internazionalisti svolgono un ruolo cruciale nella negoziazione e
La rappresentanza legale davanti ai tribunali internazionali è uno degli
Gli avvocati internazionalisti rivestono un ruolo fondamentale nei conflitti internazionali,
I tribunali ad hoc Negli anni ’90, il Consiglio di
Crimini di guerra I crimini di guerra sono gravi violazioni
La nascita del diritto internazionale penale Il diritto internazionale penale
Diritti umani e protezione internazionale Gli individui beneficiano di una
Teorie sulla soggettività giuridica Le organizzazioni internazionali possono essere considerate
La responsabilità degli Stati per le azioni dei propri organi
Accordi bilaterali: esempi di collaborazione tra Stati Oltre alla Convenzione
Accordi bilaterali: esempi di collaborazione tra Stati Oltre alla Convenzione
Chi può richiedere il trasferimento? Il trasferimento è possibile solo
Cos’è il trasferimento dei detenuti e a cosa serve? Il
Ruolo e composizione della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo La
Cos’è la Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo? La Convenzione Europea
Cosa dice la legge sul trattamento inumano? La Decisione Quadro
Rinvio della consegna per procedimenti penali L’articolo 24 della Decisione
Gravi motivi umanitari: cosa prevede la legge Il differimento della
Motivi di Non Esecuzione Facoltativa Previsti dall’Articolo 4 bis L’articolo
Applicazione dell’Articolo 4, Punto 7, del MAE L’articolo 4, punto
Condizioni per l’Esecuzione della Pena nello Stato di Esecuzione L’articolo
Analisi delle Sentenze della Corte di Giustizia Le sentenze della
Opzioni per Evitare la Fuga del Ricercato In alternativa alla
La Custodia del Ricercato e il Mandato d’Arresto Europeo La
Cosa prevede la regola della specialità? La regola impedisce che
Tutela giurisdizionale nel MAE Il sistema del MAE prevede una
Cos’è un’autorità giudiziaria emittente? L’autorità giudiziaria emittente è un organo
Cos’è il Mandato di Arresto Europeo (MAE)? Il MAE è
Estradizione passiva L’estradizione è passiva quando uno Stato estero richiede
Che cos’è l’estradizione? L’estradizione è uno strumento fondamentale di cooperazione
Interpretazioni giuridiche del principio Le massime giuridiche dimostrano come il
Un diritto per l’estradato Il principio di specialità rappresenta una
Che cos’è il principio di specialità? Il principio di specialità
Motivi di Rifiuto del MAE La legge italiana prevede il
Come Funziona la Procedura del MAE La procedura del MAE
Cos’è il Mandato di Arresto Europeo Il mandato di arresto
La Definizione di Trattato Internazionale Un trattato è un accordo
La Definizione di Consuetudine Internazionale La consuetudine internazionale si fonda
La Gerarchia delle Fonti nel Diritto Internazionale Il diritto internazionale
Riduzione della domanda di droghe Prevenzione e trattamento Per ridurre
La dimensione internazionale della politica UE Dialoghi e alleanze globali
L’approccio dell’Unione Europea L’Unione Europea adotta un approccio basato su
Regolamentazione delle sostanze Livelli di controllo Le sostanze sono distribuite
Come vengono aggiornate le tabelle Le tabelle sono aggiornate tramite
Cosa sono le tabelle del Testo Unico sugli stupefacenti Le
L’uso di gruppo come fenomeno sociale L’uso di gruppo è
La svolta giurisprudenziale del 2013 Con la sentenza Galluccio (Cass.
Cosa si intende per uso di gruppo L’uso di gruppo
Uso di armi o travisamento: lettera d) Pericolosità potenziale delle
Sfruttamento di soggetti vulnerabili: lettera c) La lettera c) tutela
Le aggravanti del comma 1, Art. 80 TU 309/90 Il
Aspetti tecnici dell’aggravante L’aggravante dell’ingente quantità si basa su parametri
La sentenza del 2020: un esempio di attivismo giudiziario? La
La soglia per l’aggravante dell’ingente quantità La Corte di Cassazione,
Restrizioni recenti Una circolare del Ministero della Salute del 23
La produzione nazionale di cannabis L’Italia ha avviato un progetto
La normativa italiana sulla cannabis terapeutica Negli ultimi anni, la
Il contributo concreto nel comma 7 Per ottenere l’attenuante, la
Collaborazione tardiva: cos’è e come funziona A differenza di altre
La ratio del comma 7, art. 73 del T.U. 309/90
Requisiti fondamentali Per accedere alla sospensione della pena, il soggetto
Due misure a confronto La sospensione della pena e l’affidamento
Cos’è la sospensione della pena? La sospensione della pena, introdotta
La Corte di Cassazione ha recentemente annullato un provvedimento legato
La Corte di Cassazione ha fornito chiarimenti significativi sul reato
Il principio del “ne bis in idem” è una tutela
Il Decreto Caivano, ufficialmente Legge n. 159/23, rappresenta un intervento
Il Decreto n. 123/2023, noto come “Decreto Caivano”, rappresenta una
Il Tribunale del riesame di Reggio Calabria si è occupato
L’associazione finalizzata al traffico di stupefacenti rappresenta uno dei reati
La sentenza Biondi del 2012 (Cass., SS.UU., 24 maggio 2012,
Evoluzione Giurisprudenziale sull’Ingente Quantità di Stupefacenti L’applicazione dell’aggravante dell’ingente quantità
L’ordinanza emessa dalla Cassazione, Sezione Penale IV, il 10 settembre
L’Articolo 80, comma 2, del Testo Unico sugli stupefacenti (DPR
Il concetto di “ingente quantità” di stupefacenti e la relativa
La consegna di stupefacenti per scopi diversi dall’uso personale è
L’invio di stupefacenti rappresenta una delle modalità di diffusione delle
Il reato di procurare stupefacenti ad altri si configura quando
Il commercio di stupefacenti è una condotta complessa e continuativa
La distribuzione di stupefacenti si realizza quando un narcotrafficante fornisce
L’offerta e la messa in vendita di stupefacenti, regolamentate dall’Art.
L’importazione e l’esportazione di stupefacenti sono reati gravi regolati dall’Art.
Il passaggio e la spedizione in transito di stupefacenti attraverso
La vendita di stupefacenti è una condotta punibile secondo l’Art.
L’estrazione è una fase fondamentale della produzione di stupefacenti, che
La raffinazione di sostanze stupefacenti è una delle fasi più
La fabbricazione di sostanze stupefacenti, regolata dall’Art. 73 del Testo
La produzione di stupefacenti è una delle condotte punibili previste
L’Art. 73 del Testo Unico 309/90 disciplina in modo chiaro
L’Art. 73 del Testo Unico 309/90 disciplina in modo dettagliato
L’Art. 73 del Testo Unico 309/90 rappresenta uno dei principali
Il processo penale in Spagna rappresenta un sistema giuridico complesso
Il primo passo di un procedimento penale in Spagna è
Nel sistema giudiziario spagnolo, la fase preparatoria, conosciuta come fase
ICAAOU è uno studio di avvocati penalisti italiani e internazionali attivo 24/24H, 365/365gg. Dispone di un team di avvocati pronti ad offrire la migliore assistenza legale.
Settori di interesse
ICAAOU è uno studio di avvocati penalisti italiani e internazionali attivo 24/24H, 365/365gg. Dispone di un team di avvocati pronti ad offrire la migliore assistenza legale.
Settori di interesse
Links
© 2024- Icaa | Register Code: 16634899 | Privacy e Cookie Policy
| Powered by Flag Agency
© 2024- Icaa | Register Code: 16634899 | Privacy e Cookie Policy | Powered by Flag Agency