Pronto intervento:

Operativi 24/24 e e 365/365

Whatsapp:

+39 335 705 9564

Procedura e Requisiti del Mandato di Arresto Europeo

Come Funziona la Procedura del MAE

La procedura del MAE prevede:

  1. Emissione del mandato: da parte del giudice o pubblico ministero competente.
  2. Trasmissione del mandato: tramite il Ministero della Giustizia e sistemi come il SIS II.
  3. Esecuzione e consegna: gestita dall’autorità giudiziaria dello Stato di esecuzione.

Requisiti Formali del Mandato

Per essere valido, il MAE deve includere:

  • Informazioni sui fatti e sul reato.
  • Disposizioni di legge applicabili.
  • Dati identificativi della persona.

La Banca Dati SIS II

Il Sistema di Informazione Schengen (SIS II) consente:

  • Inserimento di impronte digitali e foto.
  • Archiviazione centralizzata dei mandati.
  • Comunicazioni rapide tra Stati membri.
Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *