Pronto intervento:

Operativi 24/24 e e 365/365

Whatsapp:

+39 335 705 9564

Il Mandato di Arresto Europeo: Cos’è e Come Funziona

Cos’è il Mandato di Arresto Europeo

Il mandato di arresto europeo (MAE) è uno strumento giuridico introdotto dalla Decisione Quadro 2002/584/GAI per semplificare la collaborazione giudiziaria tra Stati membri dell’Unione Europea. Le sue caratteristiche principali includono:

  • Mutuo riconoscimento: basato sulla fiducia reciproca tra Stati.
  • Abolizione del principio di doppia incriminazione per determinati reati.
  • Procedura esclusivamente giudiziaria, senza intervento politico.

Quando Viene Utilizzato il Mandato di Arresto Europeo

Il MAE può essere emesso per:

  • Misure cautelari, come la custodia in carcere.
  • Esecuzione di pene o misure di sicurezza.
    Non è invece utilizzabile per atti investigativi come interrogatori o confronti.

L’attuazione del MAE in Italia

In Italia, il MAE è regolato dalla legge 69/2005, che stabilisce che:

  • Si applica solo ai mandati emessi dopo il 14 maggio 2005.
  • Include sia mandati processuali che esecutivi, con limiti di pena specifici.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *