Siamo lo studio legale penale internazionale ICA, specializzati nella difesa di imprenditori digitali che vivono e operano da Paesi come Dubai, Panama, Singapore, Malesia o Emirati Arabi Uniti. Sempre più spesso assistiamo clienti che, dopo essersi trasferiti, si trovano coinvolti in indagini penali nei loro paesi d’origine.
Due piani di difesa: locale e internazionale
La difesa di un imprenditore digitale sotto indagine deve articolarsi su due livelli:
- La difesa nel paese di residenza (ad es. Emirati Arabi, Malesia, Singapore)
- La difesa contro l’estradizione verso il paese d’origine (Italia o altro)
Nei Paesi ospitanti, anche piccoli errori possono comportare conseguenze gravi. Ad esempio, negli Emirati l’emissione di un assegno scoperto può comportare il carcere. A Singapore o in Malesia, le autorità finanziarie sono molto severe e collaborano con enti globali.
Rischio estradizione: attenzione anche senza trattato
Molti imprenditori digitali pensano di essere al sicuro all’estero perché non esistono trattati di estradizione bilaterali. Ma accordi multilaterali e pressione internazionale (es. Common Reporting Standard – CRS) rendono lo scambio di informazioni finanziarie sempre più rapido e le estradizioni sempre più probabili.
I reati economici più comuni per chi opera online
Nel nostro lavoro affrontiamo spesso accuse penali mosse contro imprenditori digitali per reati quali:
- Truffa internazionale: vendita di corsi o servizi digitali ritenuti ingannevoli
- Associazione a delinquere: modelli multilivello o società opache
- Riciclaggio: transazioni sospette su piattaforme d’investimento
- Bancarotta fraudolenta: liquidazioni societarie irregolari
- Reati fiscali: evasione, omessa dichiarazione, falsa residenza fiscale
Strategie legali per proteggere te e la tua attività
1. Difesa nel paese di residenza
È essenziale avere un supporto legale locale per garantire il rispetto della normativa finanziaria e prevenire errori che possono innescare procedimenti penali automatici.
2. Difesa contro l’estradizione
Verifichiamo gli accordi esistenti tra Stati, contestiamo le richieste d’estradizione basandoci su:
- Mancanza di garanzie processuali
- Persecuzione politica o mediatica
- Vizi formali o procedurali nella richiesta
3. Difesa su più giurisdizioni
Grazie al nostro team di avvocati internazionalisti e alle sedi in Dubai, Londra, Svizzera, Hong Kong, Singapore, possiamo difenderti in più Stati contemporaneamente.
Contattaci
Se sei un imprenditore digitale residente all’estero, non sottovalutare i rischi legali legati alla tua attività. La giustizia internazionale si sta evolvendo e le autorità economiche sono sempre più attente ai reati digitali.
Noi di ICA possiamo aiutarti con una strategia difensiva su misura. Contattaci oggi stesso per una consulenza riservata. Proteggere il tuo patrimonio e la tua libertà non è una questione di fortuna, ma di preparazione.