Pronto intervento:

Operativi 24/24 e e 365/365

Whatsapp:

+39 335 705 9564

Difesa legale in casi di esterovestizione e transfer pricing

Siamo lo studio legale penale internazionale ICA, specializzato nella difesa di imprenditori, aziende e gruppi multinazionali accusati di esterovestizione e abuso del transfer pricing.

Grazie al nostro network di sedi internazionali – Londra, Svizzera, Medio Oriente, Hong Kong, Singapore – offriamo assistenza legale diretta anche a chi si trova all’estero, proteggendo i clienti da estradizioni, blocchi patrimoniali e sanzioni fiscali.

Cosa si intende per esterovestizione?

L’esterovestizione si verifica quando un’azienda dichiara falsamente la propria residenza fiscale in un altro paese, generalmente a bassa tassazione, pur operando effettivamente in Italia.

Questa condotta è considerata elusione fiscale internazionale e consente, in modo illecito, di accedere a regimi fiscali più favorevoli, con minore pressione su utili, dividendi e imposte societarie.

Le autorità italiane, come l’Agenzia delle Entrate e la Guardia di Finanza, indagano attentamente su:

  • Luogo in cui sono prese le decisioni strategiche
  • Presenza reale di uffici e personale
  • Sede operativa effettiva delle attività commerciali

Cos’è il transfer pricing e quando diventa illecito

Il transfer pricing riguarda le transazioni finanziarie tra società dello stesso gruppo multinazionale, specialmente se distribuite in paesi con differenti regimi fiscali.

L’abuso del transfer pricing si verifica quando tali operazioni vengono manipolate per spostare i profitti in giurisdizioni più favorevoli, riducendo il carico fiscale globale. Le pratiche illecite includono:

  • Sovrafatturazione o sottovalutazione di beni e servizi
  • Attribuzione fittizia di costi in paesi ad alta tassazione
  • Trasferimento di marchi, brevetti o IP verso società offshore

UE e OCSE impongono regole stringenti. Le aziende sospettate possono subire verifiche fiscali, sanzioni milionarie e persino accuse penali per frode fiscale.

I reati connessi a esterovestizione e transfer pricing

Chi è coinvolto in queste pratiche può essere accusato di:

  • Dichiarazione fraudolenta con documentazione falsa
  • Omissione di redditi esteri
  • Riciclaggio di proventi da evasione
  • Associazione a delinquere finalizzata all’elusione fiscale

Le conseguenze legali includono:

  • Sanzioni fiscali elevate e recupero delle imposte
  • Sequestri di beni, conti e partecipazioni societarie
  • Indagini penali transnazionali e estradizioni

Come ti difendiamo

Lo studio ICA fornisce una difesa legale altamente specializzata con un team di avvocati tributaristi e penalisti internazionali. Le nostre strategie includono:

  • Analisi fiscale e societaria per dimostrare la legittimità delle operazioni
  • Contestazione delle accuse con prove documentali e contabili
  • Protezione del patrimonio da sequestri e misure cautelari
  • Difesa contro estradizioni e mandati Interpol
  • Negoziazione con le autorità per ridurre le sanzioni

Difesa legale in qualsiasi giurisdizione

Supportiamo aziende e imprenditori anche fuori dall’Italia, offrendo assistenza legale diretta in loco. Siamo presenti nei principali hub fiscali internazionali e possiamo intervenire in caso di:

  • Controversie fiscali in più paesi
  • Sequestri e procedimenti simultanei
  • Contenziosi con autorità di Stati diversi

Contattaci per una consulenza riservata

Se sei sotto indagine per esterovestizione o abuso del transfer pricing, agisci subito.

Noi di ICA siamo pronti a difenderti ovunque nel mondo, proteggendo la tua libertà, la tua impresa e il tuo patrimonio con una strategia solida e riservata.

Contattaci per una consulenza e iscriviti al nostro canale per restare aggiornato sul diritto fiscale e penale internazionale.

Condividi l'articolo: