Motivi di Rifiuto del MAE
La legge italiana prevede il rifiuto della consegna nei seguenti casi:
- Motivi discriminatori: se il mandato è emesso per perseguire una persona per ragioni di sesso, razza, religione o opinioni politiche.
- Violazione dei diritti fondamentali: se il processo all’estero non garantisce un processo equo.
- Rischio di trattamenti inumani: se esiste il pericolo di tortura o pena di morte.
Limiti di Applicazione del MAE
Il MAE non si applica se:
- Il reato non è previsto dalla legge italiana.
- La pena è già prescritta.
- La persona è minorenne o gode di immunità.
Principio di Specialità
Secondo il principio di specialità, una persona consegnata con il MAE:
- Non può essere processata per reati diversi da quelli indicati nel mandato.
- Deve essere rimandata nello Stato di origine per scontare la pena, se cittadina italiana.