I tribunali ad hoc
Negli anni ’90, il Consiglio di Sicurezza ha creato tribunali per rispondere a crimini specifici:
- Tribunale per l’ex-Jugoslavia: Condannò crimini di guerra e genocidio nei Balcani.
- Tribunale per il Ruanda: Giudicò il genocidio del 1994.
Contributi:
- Applicazione pratica delle norme penali.
- Transizione verso una giustizia globale permanente.
La Corte Penale Internazionale
Fondata con lo Statuto di Roma (1998), la CPI è competente per:
- Crimini di guerra.
- Crimini contro l’umanità.
- Genocidio e aggressione.
Sfide e successi
La CPI ha affrontato critiche per:
- Presunta selettività nelle indagini.
- Mancata adesione di Stati influenti come USA e Russia.
Tuttavia, rappresenta un pilastro fondamentale nella lotta contro l’impunità globale.