Cos’è un’autorità giudiziaria emittente?
L’autorità giudiziaria emittente è un organo che partecipa all’amministrazione della giustizia penale, operando in modo indipendente da interferenze dell’esecutivo.
Sentenze rilevanti:
- Nella causa C-509/18 PF, si chiarisce che un procuratore indipendente è un’autorità giudiziaria emittente.
- La sentenza C-813/19 PPU MN conferma che non è necessario un controllo giurisdizionale diretto.
Requisiti per emettere un MAE
Prima di emettere un MAE, è necessaria una decisione giudiziaria esecutiva nazionale, come un mandato d’arresto.
Casi di rilievo giuridico:
- C-241/15 Bob-Dogi: La protezione dei diritti avviene prima a livello nazionale e poi nel MAE.
- C-453/16 PPU Özçelik: La convalida del pubblico ministero è sufficiente come decisione giudiziaria.
Esecuzione di pene o misure di sicurezza
Il MAE può essere emesso per pene di almeno quattro mesi. Tuttavia, è necessaria una valutazione di proporzionalità.
Considerazioni:
- La pena cumulativa deve essere sufficiente.
- È possibile trasferire l’esecuzione della pena nello Stato di residenza del condannato.