Pronto intervento:

Operativi 24/24 e e 365/365

Whatsapp:

+39 335 705 9564

Cooperazione Internazionale e Innovazione nella Lotta alle Droghe

La dimensione internazionale della politica UE

Dialoghi e alleanze globali

L’UE collabora con organizzazioni come:

  • UNODC: Ufficio delle Nazioni Unite contro la droga e il crimine.
  • Paesi terzi: Dialoghi bilaterali e programmi di cooperazione.

Questi sforzi promuovono un approccio bilanciato e rispettoso dei diritti umani.

La roadmap del 2023

Nel 2023, l’UE ha lanciato una roadmap per:

  • Rafforzare i porti europei contro il traffico.
  • Smantellare reti criminali ad alto rischio.
  • Migliorare la prevenzione e la cooperazione internazionale.

Innovazione e previsione

La ricerca come strumento chiave

La ricerca e l’analisi predittiva consentono di:

  • Monitorare l’emergere di nuove sostanze.
  • Adottare politiche proattive.

Agenzie coinvolte:

  • EMCDDA: Fornisce dati scientifici sui fenomeni legati alle droghe.
  • Frontex: Sorveglia le frontiere esterne per bloccare traffici illeciti.
Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *