Pronto intervento:

Operativi 24/24 e e 365/365

Whatsapp:

+39 335 705 9564

Le circostanze aggravanti in materia di stupefacenti: cosa dice la legge

Le aggravanti del comma 1, Art. 80 TU 309/90

Il comma 1 dell’Art. 80 del Testo Unico 309/90 prevede un aumento di pena per i reati legati agli stupefacenti, in presenza di specifiche aggravanti. Tra queste:

  • Cessione di droga a minorenni.
  • Utilizzo di soggetti vulnerabili, come tossicodipendenti, per commettere il reato.
  • Spaccio in luoghi sensibili, come scuole o ospedali.

Queste circostanze mirano a tutelare soggetti deboli e a contrastare condotte particolarmente pericolose.


Il coinvolgimento di minorenni: lettera a)

La tutela dei minori nel Testo Unico

Secondo la lettera a), la semplice cessione di stupefacenti a un minorenne è sufficiente per configurare l’aggravante, anche se il minore non fa uso della sostanza.

Esempi pratici:

  • Minore incaricato di acquistare droga per conto di un adulto.
  • Cessione nei pressi di scuole o fermate di autobus scolastici.

Ignoranza dell’età del minore

L’aggravante si applica anche se l’imputato non conosceva l’età del minore, purché tale ignoranza sia imputabile a negligenza o imprudenza.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *