Chi può presentare un ricorso alla CEDU?
Ogni individuo, gruppo o ONG che ritiene di aver subito una violazione dei diritti garantiti dalla CEDU può presentare un ricorso, purché:
- La violazione sia attribuibile a uno Stato che ha ratificato la Convenzione.
- Siano state esaurite le vie di ricorso nazionali.
Requisiti per l’ammissibilità del ricorso
Per essere esaminato, il ricorso deve:
- Essere presentato entro quattro mesi dall’ultima decisione nazionale.
- Riguardare diritti tutelati dalla Convenzione.
- Dimostrare un danno significativo subito dal ricorrente.
Come inviare il ricorso
Il ricorso va inviato per posta alla sede della Corte a Strasburgo. Non sono previste tasse per la procedura, rendendo la giustizia accessibile a tutti.
Assistenza legale e patrocinio
Inizialmente, non è necessario un avvocato, ma l’assistenza legale diventa obbligatoria nelle fasi successive. La Corte può concedere un contributo economico per le spese legali ai ricorrenti in difficoltà.