L’estrazione è una fase fondamentale della produzione di stupefacenti, che consiste nella separazione del principio attivo dalla pianta o vegetale che lo contiene. Questo processo, regolato dall’Art. 73 del Testo Unico 309/90, è punibile dalla legge se eseguito senza autorizzazioni.
Cosa Significa Estrazione di Stupefacenti?
L’estrazione si riferisce alla separazione del principio attivo dalle piante come la canapa o i funghi allucinogeni. Questo processo permette di ottenere sostanze psicoattive che possono essere utilizzate per scopi illeciti. Secondo la Cassazione (sentenza n. 6599 del 2020), lo sviluppo della pianta e la quantità ottenibile sono elementi chiave nella valutazione della condotta.
Estrazione e Lavorazione della Canapa e Funghi Allucinogeni
Il termine “estrazione” è strettamente associato alla lavorazione della canapa, in particolare per l’ottenimento di THC o CBD. Anche i funghi allucinogeni rientrano in questa categoria. Questo processo è punito severamente dalla legge, soprattutto quando eseguito su larga scala.
Conseguenze Legali dell’Estrazione di Stupefacenti
L’estrazione senza autorizzazioni comporta gravi sanzioni secondo l’Art. 73 TU 309/90. Questo processo è cruciale per la produzione di droghe e la sua regolamentazione mira a prevenire la diffusione di sostanze pericolose.